Cosa fare, non fare e tutto quel che c'è nel mezzo, qua e là per il mondo
martedì 6 ottobre 2009
Fuga dal Bel Paese
Senza perderci in elucubrazioni strane, lo dice la parola stessa : Bel Paese. Non Paese efficiente, non Paese meritocratico, Paese funzionante. Bel Paese, questo è l’Italia. Terra di ampio respiro, di paesaggi vari e meravigliosi, di clima gentile. Bella. Sì, non a caso, insieme a “Ciao” questo è il terzo vocabolo che da oltralpe associano alla nostra terra, preceduto da “Pizza”. Mentre pensando all’Inghilterra viene in mentre la Regina, le Guardie a cavallo, i bambini vestiti in divisa, Cambridge e Oxford e pensando all’America, un presidente afro-americano a soli cinquanta anni dall’ apartheid. Noi restiamo il Bel Paese. Non siamo gli inglesi, non siamo gli americani e ostinandoci nei nostri modi “caratteristici”, non potremo mai esserlo. Siamo quelli che devono conoscere qualcuno per avere un lavoro ad alti livelli, che devono conoscere qualcun altro per averlo in un posto pubblico, che nonostante abbiano studiato inglese dalle elementari non sanno andare oltre l’ “Hello, my name is..” , che non hanno ancora capito che il “servizio al pubblico” significa che devi evitare di trattarlo male quel pubblico, che sono iper-creativi nel trovare escamotage nel campo del lavoro, che se ne vanno di casa a 32anni e magari a 35 ci ritornano. Una nazione che qualcuno ha definito “un paese per vecchi”. Ed è un vero peccato, e quando inizi ad accorgerti senti l’esigenza di essere apolita. E Se oltre a ciò, decidi poi di trovare una nuova nazionalità, il divorzio dalla terra natia sarà inevitabile e la soddisfazione di vederti aprire portoni, quando prima ti chiudevano in faccia porticine, ti fa venire in mente una sola parola. Casa. Alla faccia del Bel Paese. Voglio la nebbia 350 giorni l’anno, cibo cinese, giapponese, coreano in ogni dove, trasporti pubblici che non sono mai in ritardo, curriculum fatti di referenze e non di lavori immaginari, un figlio che cresca lì, in questo luogo. Con questa mentalità meritocratica, attenta e contemporanea.
Iscriviti a:
Post (Atom)